Che cos’è un piano di emergenza delle scuole e chi lo deve predisporre?
a) incarichi e compiti del personale addetto alla gestione delle emergenze;
b) le azioni che i lavoratori devono mettere in atto in caso di incendio;
c) le procedure per l’evacuazione del luogo di lavoro che devono essere attuate dai lavoratori e dalle altre persone presenti;
d) le disposizioni per richiedere l’intervento dei V.V.F. e fornire le necessarie informazioni al loro arrivo;
e) specifiche misure per assistere le persone disabili;
f) individuare e addestrare un adeguato numero di persone incaricate di sovrintendere e controllare l’attuazione delle misure previste.
Protocollo di sicurezza scolastico anti-contagio COVID-19
PROTOCOLLO SCUOLA 2020
PROTOCOLLO REGOLAMENTAZIONE COVID-19
PROTOCOLLO DI SICUREZZA SCOLASTICO
FORNITORI-MANUTENTORI_SCUOLA
PIEGHEVOLE INFORMATIVO SICUREZZA
Progetto Capece Sicuro 2019/2020
Rinvio Prova di Evacuazione
Si comunica a tutta la Comunità Scolastica che la prova di evacuazione prevista per il 25 novembre è rinviata a data da destinarsi…Circolare n 127
Progetto Capece Sicuro 2019/2020 – Prova di evacuazione
Con riferimento alla circolare n. 26 del 23 settembre 2019 avente ad oggetto “Progetto Capece Sicuro 2019/2020”, di cui si prega ridarne lettura, si comunica che la PROVA DI EVACUAZIONE è stata fissata per LUNEDI’ 25 NOVEMBRE.
A tal proposito si ribadisce che la prova di evacuazione è un obbligo di legge dal quale nessuna figura presente nella scuola si può esimere ed .ha lo scopo di ricordare i compiti e le modalità operative da seguire per una ordinata e veloce evacuazione della scuola.
Il segnale di allarme per la prova di evacuazione verrà diramato
attraverso il suono prolungato della campanella.
Per una corretta applicazione di quanto previsto dal Piano di Evacuazione si riporta quanto segue:
Tutti i Docenti in servizio presenti nelle classi sono responsabili della corretta e ordinata evacuazione delle classi.
Per un corretto assolvimento di tale compito è necessario che ogni Docente:
– conosca le planimetrie dell’Istituto in particolare l’ubicazione delle classi, delle aule, dei laboratori, delle palestre e degli spazi dove presta normalmente servizio;
– di ogni ambiente conosca la via di esodo da seguire e il punto di raccolta assegnato;
– conosca e compili il modulo di evacuazione e consegni lo stesso modulo al responsabile del punto di raccolta immediatamente dopo la prova o la reale evacuazione dell’edificio scolastico.
Il Personale di Segreteria interrompe le conversazioni telefoniche, accompagna il pubblico eventualmente presente verso le uscite di sicurezza assegnate, raggiunge il punto di raccolta esterno.
Gli Assistenti che prestano assistenza agli Studenti con ridotte capacità motorie o sensoriali accompagneranno il proprio assistito presso il punto di raccolta assegnato. In tale compito verranno aiutati dai compagni di classe nominati e dal Personale ausiliario presente nel corridoio.
il Personale ausiliario addetto alle emergenze attua quanto previsto nel piano di evacuazione seguendo la tabella di assegnazione compiti e consegne presente in ogni postazione così come riportato nell’Allegato 1.
Questi compiti, a causa della continua turnazione del Personale ausiliario, non sono stati assegnati per nominativo, ma in base alla postazione occupata durante l’orario di servizio.
Per esempio, chiunque espleterà il proprio servizio all’ingresso della sede centrale dovrà scrupolosamente seguire le consegne che sono state attribuite e assegnate a quella specifica postazione. È fondamentale, quindi, che tutto il Personale in sevizio conosca tutto l’ambiente scolastico, comprese le succursali, e le specifiche consegne previste per ogni postazione.
Gli Assistenti Tecnici faciliteranno l’allontanamento degli Studenti dai laboratori, interromperanno l’alimentazione elettrica e raggiugeranno il punto di raccolta assegnato…Circolare n 113
Circolare n 26
Progetto Capece Sicuro 2018/2019
Circolare n 92
Progetto Capece Sicuro 2017/2018
Circolare n 104
Corso di formazione sulla sicurezza e-learning:
- Introduzione https://www.youtube.com/watch?v=SAkRDZY3D2c
- Modulo 1 La normativa https://www.youtube.com/watch?v=AL8Qspw1dII
- Modulo 2 Il Rischio/1 https://www.youtube.com/watch?v=BMwvcLhwrEg
- Modulo 2 Il Rischio/2 https://www.youtube.com/watch?v=og4Y2kmPqZY
- Modulo 3 Il SPPR/1 https://www.youtube.com/watch?v=jV6c2rVbJfw
- Modulo 3 Il SPPR/2 https://www.youtube.com/watch?v=TBPM0tGaHoc
- Modulo 3 Il SPPR/3 https://www.youtube.com/watch?v=xtp1Vb6VpxU
- Modulo 4 Vigilanza https://www.youtube.com/watch?v=cegJCk6BE1g
- Modulo 5 Cause incidenti https://www.youtube.com/watch?v=IFfIyP-Xsfc
- Conclusione https://www.youtube.com/watch?v=WmK6_qLM3_g
Progetto Capece Sicuro 2016/2017
Circolare n 72
Informazione sulle misure di sicurezza da adottare nella sede centrale causa lavori di ristrutturazione in corso: modifica delle vie di esodo; informazione ai fini della sicurezza… Circolare n 38
Progetto Capece Sicuro 2015/2016
Circolare n 89
Circolare n 90
Allegati Circolare n 90
Prova di evacuazione delle classi ubicate nella succursale di via Don Luigi Sturzo, 1… Circolare n 201
Progetto Capece Sicuro 2014/2015
PROVA DI EVACUAZIONE DEL 26/11/2014
- Punto di incontro
- Contrappello
- Rientro in classe
- Rientro in classe
Circolare n 94
Circolare n 93
Progetto Capece Sicuro 2013/2014
Circolare n 136
Formazione Evacuazione Capece 2013-2014
Piano evacuazione 2013-2014
Circolare n 14