Agli Studenti e loro famiglie
classi quarte
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Visto il R.D 18 novembre 1923, n. 2440, concernente l’amministrazione del Patrimonio e la Contabilità Generale dello Stato ed il relativo regolamento approvato con R.D. 23maggio 1924, n. 827 e ss.mm. ii.;
Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241…
EMANA
il presente avviso per la selezione di Studenti partecipanti al Progetto “accreditamento erasmus” – Codice progetto: 2022-1-IT02-KA121-SCH-000053867 – CUP J34C21000040006, con riferimento all’anno scolastico 2022/2023.
Le attività previste dal percorso progettuale sono di tipo blended, sono divise in attività realizzate in loco di preparazione attività di mobilità transnazionale. Le mobilità riguarderanno n. 30 studenti delle classi quarte selezionati, in base ai criteri sotto indicati. Le mobilità della durata di 1 mese si realizzeranno in un Paese a scelta trai seguenti: 1) Portogallo (Coimbra); 2) Francia (Perpignan); 3) Spagna (Saragoza). La partecipazione alle mobilità è subordinata alla frequenza di attività di preparazione ed orientamento gestite dall’organizzazione di supporto Uniser.
2 mobilità saranno destinate a studenti con situazioni socio-economiche di difficoltà.
Le mobilità dovrebbero realizzarsi (se le condizioni sanitarie lo permetteranno) nell’estate del 2023, con partenza nella seconda decade di luglio 2023.
Gli Studenti partecipanti si impegnano a partecipare, per l’anno scolastico in corso, a tutte le attività progettuali antecedenti, concomitanti e successive all’attività di mobilità pianificate dal Docente coordinatore del progetto (Prof. Tommaso Scorrano), il cui calendario sarà comunicato con apposita circolare.
Modalità di partecipazione
Gli Studenti interessati, dovranno compilare il modello di domanda in allegato ed inviarlo tassativamente via email all’indirizzo lepc01000g@istruzione.it, completo di allegati richiesti, entro e non oltre le ore 12.00 di LUNEDI’ 20 febbraio 2023.
Qualora il numero dei richiedenti dovesse risultare maggiore rispetto a quello stabilito si procederà alla selezione ed alla formulazione della graduatoria secondo i seguenti criteri:
Requisiti di partecipazione: Studenti e studentesse delle classi quarte di tutti gli Indirizzi:
Criteri di valutazione:
1. Media dei voti scrutinio finale precedente anno scolastico (sarà attribuito un punteggio pari alla media);
2. Certificazioni in lingua straniera, per ogni lingua straniera si considera la certificazione di livello più alto conseguita (punti 10 C2, punti 7 C1, punti 5 B2, punti 3 B1);
3. Certificazione informatica ECDL o EIPASS o equipollente (4 moduli ECDL o EIPASS 3 punti, 7 moduli ECDL o EIPASS 5 punti, ulteriore certificazione EIPASS 3 punti);
4. Partecipazione ad attività di cittadinanza attiva (service learning o volontariato certificato) 1 punto;
5. Aver superato le 30 ore di PCTO nel precedente anno scolastico.
Sarà rispettata la parità di genere, garantendone la partecipazione a minimo due candidati.
Si precisa che le spese di viaggio, vitto e alloggio sono a carico del progetto.
Due mobilità sono riservate a studenti con livello ISEE tale da consentire la percezione del reddito di cittadinanza. Nel caso di un numero di domande superiore a due, verranno selezionati gli studenti con livello ISEE più basso.
Successivamente all’approvazione e affissione della graduatoria definitiva, sarà cura dei Genitori e degli Studenti selezionati confermare entro 3 giorni la propria disponibilità a partecipare al progetto sottoscrivendo un’apposita impegnativa.
In caso di rinuncia degli Studenti aventi diritto si procederà con lo scorrimento della graduatoria.
Gli Studenti saranno convocati solo tramite l’indirizzo email indicato nell’allegato modulo di domanda. Coloro che non risponderanno all’email saranno considerati rinunciatari.
Il presente bando viene pubblicizzato mediante affissione all’Albo dell’Istituto e sul sito web dell’Istituto:www.liceocapece.edu.it
…Circolare n. 225 – Progetto erasmus+ KA220 +Folclore xEuropa