PUBBLICAZIONE CURRICULA-STUDENTI ULTIMO ANNO DI CORSO
Attività di intermediazione tra domanda e offerta di lavoro
Ai sensi del D.Lgs. n. 276/2003, della L. 111/2011 e dell’art. 13 del D.Lgs n. 196/2003
INSERIMENTO CURRICULUM VITAE
(istruzioni per la registrazione e per il caricamento del C.V. su web)
In ottemperanza alla normativa vigente, l’Istituto mette a disposizione degli Studenti del Liceo Classico Statale “F. Capece” che frequentano l’ultimo anno la possibilità di pubblicare il proprio Curriculum Vitae. L’art. 29 della legge 111/11, nel sostituire l’art. 6 del D.Lgs. 276/03, prevede infatti:
- la pubblicazione sui siti istituzionali delle scuole secondarie di II grado dei “curricula dei propri Studenti all’ultimo anno di corso e fino ad almeno dodici mesi successivi alla data del conseguimento del titolo di studio”;
- l’interconnessione dei soggetti sopra elencati alla borsa continua nazionale del lavoro per il tramite del portale ClicLavoro (http://www.cliclavoro.gov.it);
- il rilascio alle Regioni e al Ministero del Lavoro e delle politiche sociali di ogni “informazione utile relativa al monitoraggio dei fabbisogni professionali e al buon funzionamento del mercato del lavoro”.
Riguardo alle modalità di pubblicazione dei Curricula degli Studenti la normativa stabilisce che:
- deve essere garantita solo l’informativa prevista dall’art. 13 del Codice Privacy (D.Lgs. 196/03);
- non sono obbligatori i seguenti dati: domicilio, numero di telefono fisso, numero di fax, mentre è obbligatorio inserire nei curricula almeno uno fra numero di cellulare o indirizzo e-mail;
- non è necessario alcun consenso specifico dello Studente in quanto l’attività di raccolta e diffusione dei curricula rientra in una norma prevista per legge (art. 6 del D.Lgs 276/2003);
Si consiglia di eseguire la pubblicazione del C.V. dopo gli esiti dell’ Esame di Stato p.v., citando oltre i titoli di studio posseduti, tutte le attività formative certificate cui si è partecipato. Tutte le necessarie istruzioni per la registrazione e per il caricamento del C.V. su web sono reperibili sul sito di servizio www.edujob.eu
È possibile inviare il proprio Curriculum all’indirizzo di posta elettronica capeceweb@gmail.com La scuola provvederà successivamente alla pubblicazione sul sito.
NOTE PER L’INVIO:
- Il Curriculum deve essere inviato in formato .pdf
- Compilare il campo Oggetto della mail con la dicitura “Curriculum”.
- La sintassi con cui nominare il file è la seguente: CognomeNome_classeindirizzo_annoscolastico.pdf
Esempio: RossiMario_VAClassico_2011-12
Si ricorda che è necessario inserire il proprio curriculum anche sul portale del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali ClicLavoro il portale pubblico per il lavoro dopo aver effettuato l’iscrizione attraverso la registrazione al servizio.
Si precisa che la pubblicazione del proprio CV non è obbligatoria, tuttavia, chi non fosse interessato dovrà esprimere diniego formale per iscritto inviandolo tramite mail all’indirizzo di posta elettronica capeceweb@gmail.com
ALLEGATI: