ANNO SCOLASTICO 2020/2021
Il Liceo Capece si presenta attraverso un Video-ORIENTATI AL CAPECE
ORIENTATI al CAPECE
ORIENTAMENTO IN ENTRATA PER L’A. S. 2021-2022
AVVISO IMPORTANTE
IL CAPECE
Un Liceo che si fa in quattro
La scelta della Scuola Superiore costituisce un vero e proprio rito di iniziazione per gli adolescenti che stanno completando la scuola Secondaria di Primo grado.
L’opportunità di incontrare direttamente i ragazzi e le ragazze della Scuola Media, e le loro famiglie, sia nella nostra sede che nelle varie Scuole Medie del territorio, è sempre stata favorita dall’organizzazione delle diverse attività di orientamento in entrata proposte dal nostro Istituto nel corso degli anni.
L’attuale emergenza sanitaria impedisce, purtroppo, di replicare la prassi del passato. Sentiamo tuttavia l’esigenza di mettere a disposizione tutte le informazioni utili per favorire la conoscenza del nostro Liceo e una scelta consapevole e motivata da parte degli studenti che si affacciano al percorso di Istruzione Secondaria Superiore.
L’offerta formativa del Liceo Capece è articolata in quattro indirizzi di studio:
Indirizzo Classico
Indirizzo Scientifico
Indirizzo Linguistico Internazionale ad opzione spagnola
Indirizzo Linguistico EsaBac
In alternativa alle tradizionali attività di presentazione delle differenti opzioni, il nostro Liceo organizza:
I LUNEDI’ DEL CAPECE
Incontri on-line per le famiglie interessate, distinti per indirizzo, attraverso la piattaforma Meet. Ogni incontro, della durata di 50 MINUTI , sarà tenuto dai docenti di indirizzo , prevederà la partecipazione di alcuni studenti del Liceo e comprenderà anche uno spazio riservato ad eventuali domande.
Per partecipare alle giornate, è necessaria la prenotazione; tramite la compilazione del modulo Google che sarà predisposto per ogni appuntamento.
In base all’accettazione e all’account usato per le prenotazioni, le famiglie riceveranno il link per accedere ai diversi “meetings”. Le informazioni saranno periodicamente aggiornate sul sito della scuola nello spazio dedicato all’ “Orientamento in entrata”. Pertanto si invita, chi fosse interessato, a consultare periodicamente questa pagina.
DATE E ORARI PREVISTI:
Lunedì 14 dicembre 2020 ore 16.00-16.50:
Ind. Classico https://forms.gle/bcA1LNJ56ScCTpMD9
Ind. Scientifico https://forms.gle/oLtNEWwcMWto2Pk
Ind. Ling. Internazionale https://forms.gle/mMo7WALBZUVhR6nu5
Ind. Ling. Esabac https://forms.gle/QJEu3WNcfys7iDwDA
Lunedì 14 dicembre 2020 ore 17.00-17.50
Ind. Classico https://forms.gle/bSGEiQPbrTXzkosZ8
Ind. Scientifico https://forms.gle/bdqovv8gUUoJFw1z9
Ind. Ling. Internazionale https://forms.gle/AQ4XSeqSywEn8esD8
Ind. Ling. Esabac https://forms.gle/QQgyWSDru8RdwFqf6
Lunedì 21 dicembre 2020 ore 16.00-16.50
Ind. Classico https://forms.gle/vq43wgDBCWgMm3746
Ind. Scientifico https://forms.gle/cJmFPm4EQXstSt4YA
Ind. Ling. Internazionale https://forms.gle/dyKnbvFBzBXHtyoA6
Ind. Ling. Esabac https://forms.gle/hZyxjgVsHTKYaacTA
Lunedì 21 dicembre 2020 ore 17.00-17.50
Ind. Classico https://forms.gle/pJ72WZsKKgGcyj2n7
Ind. Scientifico https://forms.gle/BTAqughdHhFy6LUV7
Ind. Ling. Internazionale https://forms.gle/PFssSKahrU3RCnvu6
Ind. Ling. Esabac https://forms.gle/fYJg8SDWcGn1WWZZ9
Lunedì 11 gennaio 2021 ore 16.00-16.50
Ind. Classico https://forms.gle/axe7tiH8YftZS1VS7
Ind. Scientifico https://forms.gle/xUhUT47yKv9hs2vU9
Ind. Ling. Internazionale https://forms.gle/qzUEHwAzouhBUfQJ9
Ind. Ling. Esabac https://forms.gle/Q4RwF6KZwvMbwKbY8
Lunedì 11 gennaio 2021 ore 17.00-17.50
Ind. Classico https://forms.gle/yybUav7sEjtT1dmg9
Ind. Scientifico https://forms.gle/xDWVuGGcaUgJ6oR46
Ind. Ling. Internazionale https://forms.gle/3Z1orAMr9GffLU8o7
Ind. Ling. Esabac https://forms.gle/UfjvxVSz8kXmkpQx5
Lunedì 18 gennaio 2021 ore 16.00-16.50
Ind. Classico https://forms.gle/GR7QsgRn15HLDJ4H7
Ind. Scientifico https://forms.gle/hYmBHbuvqwVgvz7e6
Ind. Ling. Internazionale https://forms.gle/aQZPVUKnU7TPPyG76
Ind. Ling. Esabac https://forms.gle/i9fi4A2pNQ6jHdvc7
Lunedì 18 gennaio 2021 ore 17.00-17.50
Ind. Classico https://forms.gle/66aygWDgKQs6kfjY6
Ind. Scientifico https://forms.gle/JJyBdHihXS4RpXu67
Ind. Ling. Internazionale https://forms.gle/4Xj1M8SoAY4c5ims8
Ind. Ling. Esabac https://forms.gle/j2MH96chJiEfUpop7
CAPECE IN PILLOLE
Gli studenti delle terze medie possono partecipare (previa prenotazione) ad una o più lezioni in DDI di materie caratterizzanti gli indirizzi, fare una breve e realistica esperienza di frequenza del Liceo.
Il quadro orario delle lezioni opzionabili saranno a breve disponibili sul sito con il link per la compilazione di un Modulo Google attraverso il quale sarà possibile prenotarsi e ricevere il link per il collegamento.
Si consiglia di concordare la frequenza con i rispettivi referenti dell’Orientamento delle scuole di provenienza.
CAPECE IN PILLOLE
Clicca sotto!
Indirizzo Classico
Indirizzo Scientifico
Indirizzo Linguistico Internazionale
Indirizzo Linguistico Esabac
CAPECE MOVIE
Il Liceo Capece si presenta attraverso un Video.
CAPECE SOCIAL
Seguici sulle nostre pagine
ANNO SCOLASTICO 2019/2020
Accoglienza classi prime – Visita al Museo Civico “L’Alca”, Maglie
Le classi prime visiteranno il Museo Civico “L’Alca” di Maglie così come indicato dal seguente calendario:…Circolare n 22
ATTIVITÁ DI ACCOGLIENZA – PRIMO GIORNO DI SCUOLA
Si comunica il programma di accoglienza predisposto per lunedì 16 settembre, primo giorno di scuola:…Circolare n 11
ANNO SCOLASTICO 2018/2019
ANNO SCOLASTICO 2017/2018
“Notte Nazionale del Liceo Classico”, IV Edizione
Si ricorda che, venerdì 12 gennaio, a partire dalle 18,00 alle ore 24,00, si svolgerà la quarta edizione de “La Notte Nazionale del Liceo Classico”.
Nel corso della manifestazione, che si svolgerà nella sede centrale del Liceo Classico, i partecipanti saranno coinvolti in un affascinante percorso letterario, artistico, scientifico, teatrale e musicale, guidati da straordinari protagonisti del passato con lo sguardo al presente, attraverso un itinerario che li immergerà nel mondo classico…Circolare n 173
Lettera Scuole Medie 2017
INTERNO BROCHURE 2018
ANNO SCOLASTICO 2016/2017
BROCHURE 2017
Progetto Orientamento 2016/2017
LETTERA DIRIGENTE SCOLASTICO Scuole Medie 2016 – 2017
ANNO SCOLASTICO 2015/2016
Maggio 2016 – Studenti di Scuola Secondaria di 1° grado che hanno partecipato ai corsi di BENVENUTO al CAPECE
Circolare Avvio Corsi BENVENUTO e CALENDARIO
Lettera Dirigente Scolastico Scuole Medie 2015-2016
BROCHURE ORIENTAMENTO 2016
ANNO SCOLASTICO 2014/2015
Lettera Dirigente Scolastico Scuole Medie
Lettera Dirigente Scolastico Scuole Medie: rettifica date open days
LA NOTTE BIANCA DEL LICEO CLASSICO “F. CAPECE” – MAGLIE
Si comunica che il Liceo Classico “F. Capece”, aderendo all’iniziativa organizzata dall’Associazione Italiana di Cultura Classica, invita la Comunità Scolastica venerdì 23 gennaio alla NOTTE BIANCA DEL LICEO CLASSICO “F. CAPECE”.
Inserita tra le attività di orientamento, l’iniziativa intende promuovere la cultura classica nelle sue infinite declinazioni.
Programma….
CAPODANNO CINESE AL LICEO CLASSICO “F.CAPECE” – MAGLIE
DOMENICA 15 FEBBRAIO 2015 – dalle ore 10.00 alle ore 12.00
Il Liceo Classico “F. Capece” invita gli Studenti delle classi terze delle Scuole Secondarie di 1° grado e le loro famiglie domenica 15 febbraio ai festeggiamenti organizzati per il “CAPODANNO CINESE”.
La Festa di Primavera, nota in Occidente come capodanno cinese, è una delle più importanti e maggiormente sentite festività tradizionali cinesi, e celebra per l’appunto l’inizio del nuovo anno secondo il calendario cinese. Essendo quello tradizionale cinese un calendario lunisolare, i mesi iniziano in concomitanza con ogni novilunio; di conseguenza la data d’inizio del primo mese, e dunque del capodanno, può variare di circa 29 giorni. Può avvenire fra il 21 gennaio e il 19 febbraio del calendario gregoriano. A partire da questa data, le festività durano per quindici giorni, concludendosi con la tradizionale festa delle lanterne.
L’origine della Festa di Primavera viene fatta risalire a un’antica leggenda, secondo la quale nei tempi antichi visse in Cina un mostro chiamato Nian che usciva dalla sua tana una volta ogni 12 mesi per mangiare esseri umani. L’unico modo per sfuggire a questo tributo di sangue era spaventare il Nian, sensibile ai rumori forti e terrorizzato dal colore rosso. Perciò si è soliti festeggiare l’anno nuovo con canti, strepitii, fuochi d’artificio e con l’uso massiccio del colore rosso.
Dragoni, lanterne rosse, musica tradizionale, canti, danze piatti tipici beneauguranti attendono tutti per festeggiare in allegria!
Lettera Dirigenti Capodanno cinese